Stellario
Revolver Edizioni
Stellario
Revolver Edizioni
Stellario, Revolver Editore, 2025
“Le sue prime cose che ho letto mi hanno subito fatto pensare ai racconti di Lydia Davis, Amy Hempel e alla Mary Miller di Happy hour. Tutte maestre di racconti stralunati e cesellatissimi nella scrittura. In più Alessandra aveva un retroterra di cieli azzurri salentini e mari mediterranei e sbronze e fughe per le vie bolognesi e torinesi. Alessandra Minervini è una scrittrice originale, delicata, pazza al punto giusto e coraggiosamente devota alla scrittura.”
Rossana Campo
I personaggi di Stellario sono donne e uomini, bambini e bambine, genitori e figli che vivono esistenze incompiute. Sono sul punto di amare, di ridere, di lavorare, di baciarsi, di abbandonarsi, di salvarsi e di perdersi. C’è chi vorrebbe che la propria esistenza somigliasse a un film di Sofia Coppola, chi sceglie una spiaggia incantata per conoscere la moglie del proprio amante, c’è chi sogna un futuro da prima ballerina per la figlia che odia la danza, chi cerca l’amore di passaggio nella più feroce delle età: i vent’anni. Tutti coltivano sogni semplici che, per una specie di karma al contrario, non si realizzano e questo si rivela un bene. Diciassette racconti sulle contraddizioni umane, sulle disperate consolazioni quotidiane, sulle risate fuori luogo, sugli amori difficili, sulle verità eterne. Stellario è un oggetto magico. Un rosario a stella. L’oggetto magico fa passare la protagonista a un livello successivo, contribuisce all’evoluzione della storia trasformando per sempre chi capita intorno. Come le punte di un rosario dove ogni stella è una preghiera, in questa raccolta di racconti l’umano e il divino s’intrecciano al disumano e all’impossibile.
Con uno stile capace di interpretare le tante sfumature e voci dei suoi personaggi, Alessandra Minervini mescola dramma e leggerezza, ironia e disperazione, scavando all’interno di relazioni sentimentali e famigliari, tra desiderio di amore e ricerca della solitudine. Perché in fondo, come dice David Foster Wallace, si finisce sempre per diventare sé stessi.
la Repubblica
Corriere del Mezzogiorno
Huffington Post (Marilù Oliva)
CriticaLetteraria
Morel, Voci dall’isola di Serena Vinci
Cinque Parole di Alessandro Busi
Il Randagio Rivista di Gabriele Torchetti
La Balena Bianca di Claudio Bagnasco