Tr/Amate – Laboratorio di lettura e di scrittura a Milano
16326
post-template-default,single,single-post,postid-16326,single-format-standard,bridge-core-2.4.7,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-23.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Tr/Amate – Laboratorio di lettura e di scrittura a Milano

Tr/Amate

Laboratorio sentimentale di narrazione, di scrittura e di lettura
Fatto con amore da Alessandra Minervini

E
con NapAtelier

Un laboratorio pensato per chi ama raccontare o anche soltanto ascoltare storie. Scopriremo insieme cosa c’è dentro la trama di una storia, come si intrecciano i legami tra i personaggi e gli eventi narrati, come si costruisce la trama attorno a un’idea che è diventata un’ossessione. Lo faremo all’interno di un percorso pensato soprattutto per lo scambio tra i partecipanti e la docente.
Non saranno le classiche lezioni frontali. Immaginate un viaggio da fermi e da ferme, dove l’itinerario cambia a seconda dei vostri desideri. Dove la meta e il cambio di rotta non sono in contrasto ma invece sono uno stimolo continuo.

Nap Atelier sarà il luogo dove prenderà forma il tessuto della tua storia. Lo faremo leggendo alcune delle voci più insolite della letteratura, con molta attenzione alle forme ibride dove la poesia e la prosa, ma anche l’immagine e la parola, viaggiano dentro la stessa trama. Letture, laboratori, esercizi, improvvisazioni, contaminazioni e momenti di convivialità. Poesia, racconto,
romanzo, podcast, canzone, poema in versi oppure solo nutrimento interiore. A seconda delle esigenze narrative la docente guiderà i partecipanti in un dialogo per imparare a Tr/Amare.

Domenica 29 ottobre dalle 10 alle 14. Primo appuntamento. Tr/Amare

Che sentimento contiene la vostra storia e come si sviluppa dentro la vostra trama? Seguendo i passi di alcuni autori e autrici contemporanei viaggeremo alla scoperta del vostro sentimento narrativo. Cosa vi piace scrivere e come? Un frammento, una poesia, un racconto breve, una favola o una storia vera. La trama è una parola che contiene il verbo amare, scoprirlo renderà la narrazione un gesto immediato, qualcosa di naturale come un amore.

Domenica 19 novembre dalle 10 alle 14.  Tra/Me

Scrivere è un gesto che contiene una moltitudine di suggestioni e di stimoli. I principali provengono dalla propria vita, anzi dalla trama della memoria. Perché non tutte le nostre esperienze vissute possono diventare trame. Per scegliere quali sì e quali no, ci immergeremo nelle ultime scritture, italiane e non, legate alla trama della vita, al racconto del sé. Un vero e proprio viaggio dentro i più bei memoir degli ultimi anni per creare una trama che assomiglia al tessuto della nostra vita.

Domenica 26 novembre dalle 10 alle 14. Tra/Mandare
Quando pensiamo a qualcosa che vogliamo raccontare, la prima cosa che ci viene in mente è: chi la leggerà, cosa ne penserà? E che ruolo avrà chi legge nella trama della nostra storia? Il terzo appuntamento dell’atelier narrativo si concentra su un classico e su un romanzo contemporaneo per imparare a creare delle strutture narrative che possano aiutare chi scrive a tramandare una storia che viene da lontano, senza correre il rischio di sembrare noiosi, autoriferiti oppure semplicemente troppo sinceri!

In ogni appuntamento è prevista la partecipazione a un brunch creativo, con la docente e tante altre sorprese. Ci sarà un brunch sarà ogni volta diverso e ispirato al tema della giornata. (Nel costo del laboratorio non è compreso il costo del brunch che sarà comunicato di volta in volta al gruppo di lavoro.)

Domenica 10 dicembre dalle 10 alle 14. Tr/Amiche

L’ultimo appuntamento sarà dedicato alle storie nate all’interno delle lezioni precedenti, all’ascolto di storie di sopiti speciali e una celebrazione dell’amore per le parole.

Iscrizioni: corsi@alessandraminervini.info

Ogni giornata ha il costo di 50 euro. Gli incontri possono svolgersi anche singolarmente.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi