Racconti italiani stupendi bellissimi da leggere obbligatoriamente
- Rosso Malpelo di Verga
- Andreuccio da Perugia di Giovanni Boccaccio
- Bestie di Federigo Tozzi
- Il contrario di uno di Erri de Luca
- Libertà di Giovanni Verga
- Le donne muoiono di Anna Banti
- Dieci di Andrej Longo
- Il custode delle voci di Paolo Bertolani
- Tu sanguinosa infanzia di Michele Mari
- Piccoli equivoci senza importanza di Antonio Tabucchi
- Carezza di Goffredo Parise
- Il seme tra le spine e Necessità di morire di Giuseppe Berto
- “Tutta la vita”di Alberto Savinio
- La sposa bambina e Il gorgo di Beppe Fenoglio
- Le singole Favole della Genesi di Vincenzo Cardarelli
- Paolo Zardi
- Gianni Celati
- La filosofia in trentadue favole di Ermanno Bencivenga
- Destini di Martino Sgobba
- I racconti di Antonio Delfini
- La città involontaria di Anna Maria Ortese
- Il gioco segreto di Elsa Morante
Le notti bianche – Pensieri e appunti di non scrittura
Con infinita immodestia, nei confronti dell’omonimo romanzo e del dio che l’ha scritto, ho chiamato la mia rubrica sulla scrittura e sui libri “Le notti bianche”. Tutto ebbe inizio così.
Sono passate parecchie notti bianche da quel momento. Ora riprendo a scriverle. Le prime due puntate del 2016 sono queste qui: